Costo dello shampoo OEM: Dalle materie prime ai prodotti finiti
Cosa determina il costo dello shampoo OEM?
-
Formula (principi attivi, tensioattivi, indicazioni “free-from”)
-
Imballaggio (materiale, decorazione, stampi, MOQ)
-
Produzione (dimensione dei lotti, velocità di riempimento, QA)
-
Conformità (test, valutazioni di sicurezza, registrazioni)
-
Logistica e Incoterms (EXW vs FOB vs DDP, trasporto, dazi)
Utilizza l’equazione:
Prezzo unitario EXW ≈ (Formula $/kg × Peso di riempimento kg) + Imballaggio primario + Riempimento/Etichetta + Allocazione QC + Ammortamento Setup + Margine di fabbrica
OEM vs ODM vs White Label
-
OEM (Original Equipment Manufacturer): Tu porti il concetto e il marchio; il produttore produce secondo le tue specifiche (formula/confezione personalizzabile).
-
ODM: il produttore fornisce formule/confezioni di base pronte per la personalizzazione; tu puoi personalizzare il marchio. Più veloce/economico della personalizzazione completa.
-
Etichetta bianca: Prodotto preconfezionato con modifiche minime (logo/etichetta). Il più veloce ad arrivare sul mercato; meno unico.
Per la classificazione: In tutta questa guida, utilizzeremo intenzionalmente “Shampoo OEM” nei titoli e nel copy per rafforzare la rilevanza dell’argomento.
Panoramica dello Stack dei costi
-
Formula (BOM): sistema di tensioattivi, condizionatori/siliconi o alternative prive di silicone, attivi (ad esempio, caffeina, peptidi), profumo, colore, conservanti, chelanti, agenti reologici/perlanti, acqua.
-
Imballaggio primario: bottiglia/tubo/sacchetto, chiusura (flip-top, disco, pompa), etichette o stampa, inserti/ovatte.
-
Imballaggio secondario: cartoni, divisori, termoretraibili, astucci.
-
Produzione: dosaggio, riempimento, tappatura, etichettatura, cambio linea, pulizia, rifiuti.
-
Qualità e conformità: test di stabilità/micro test, conferma delle indicazioni, rapporti di sicurezza.
-
Una tantum/ammortamento: stampi/attrezzature, pre-stampa della grafica, lotti pilota.
-
Logistica: trasporto interno, documenti di esportazione, via mare/aerea, assicurazione, dazi, ultimo miglio.
Spiegazione del costo della formula (distinta base)
Grandi driver:
-
Scelta del tensioattivo: i sistemi a base di solfato sono efficienti dal punto di vista dei costi; quelli senza solfato (ad esempio, glucosidi, isetionati) costano di più.
-
Approccio al condizionamento: I siliconi (ad esempio, dimeticone, amodimeticone) sono economici; i balsami senza silicone o di “origine naturale” hanno una tendenza più alta.
-
Attivi e indicazioni: Gli attivi antiforfora, la caffeina/biotina/peptidi, i complessi botanici, la conformità agli allergeni delle fragranze (IFRA) possono aumentare i costi.
-
Colore/fragranza: Le fragranze personalizzate, le palette con restrizioni per gli allergeni o l’elevato carico di oli aumentano il costo.
-
Standard puliti/verdi: Gli input “Vegan”, “EWG-friendly”, “COSMOS-approvabile” fanno salire la distinta base.
Regola empirica (intervalli illustrativi, franco fabbrica):
-
Shampoo OEM di base per uso quotidiano: \1,2-3,5 dollari/kg
-
Prestazioni/senza solfati: $3,5-$8/kg
-
Premium/ricco di sostanze attive o pronto per il consumo naturale: $8-$15+/kg
Calcolo rapido: 300 mL di riempimento ≈ 0,30 kg. Costo della formula per unità = Formula $/kg × 0,30.
Leve di costo dell’imballaggio
-
Materiale: PET < HDPE < PP < PCR < Vetro/Alluminio (generalmente).
-
Chiusura: I tappi a disco o a flip-top sono economici, mentre le pompe a blocco costano di più.
-
Decorazione: Etichetta sensibile alla pressione (1-2 colori) < serigrafia < stampa a caldo/metallizzata < manica.
-
Colorazione: Si aggiungono masterbatch personalizzati, tinte opache/morbide e pesanti.
-
Utensili: Stampi per bottiglie personalizzati (una tantum) o stampi in stock (senza utensili).
-
MOQ: etichette a partire da 1-3k; bottiglie personalizzate spesso 10k+ per ottenere il prezzo migliore.
Intervalli indicativi per unità (300 mL, grandi ordini):
-
Bottiglia in PET + tappo: $0,12-$0,22
-
Etichetta (singola): $0.03-$0.08
-
Aggiornamento della pompa: +$0.15-$0.35
Produzione e spese generali
-
Dosaggio: manodopera, energia, pulizia, perdite di rendimento.
-
Riempimento/etichettatura: velocità della linea (bpm), cambi, scarti.
-
QA/QC: controlli in corso d’opera, test sui prodotti finiti.
-
Allocazione: spese di setup ammortizzate sulle dimensioni della tiratura (danneggia i piccoli MOQ).
-
Ripartizione tipica (a titolo esemplificativo): riempimento/etichettatura $0,07-$0,18 per unità; allocazione QA $0,03-$0,06.
Conformità, test e reclami
-
Stabilità e compatibilità: tempo reale/accelerato, interazione con l’imballaggio.
-
Microbiologia: efficacia dei conservanti (challenge), conta totale delle piastre.
-
Sicurezza: Rapporti CPSR/valutatori (UE/UK), conformità IFRA, SDS.
-
Regolamentazione: INCI, etichettatura degli allergeni, CPNP (UE), FDA VCRP (volontario), GCC/SASO, ecc.
-
Segnali di budget: $500-$3.000+ per SKU attraverso test e documenti essenziali (varia in base al mercato/alla profondità del reclamo).
Volume, MOQ ed economie di scala
-
Il MOQ per lo shampoo OEM è comunemente di 3.000-10.000+ unità a seconda dell’imballaggio.
-
Lotti più grandi migliorano il prezzo delle materie prime, riducono l’allestimento per unità e permettono di ottenere preventivi di imballaggio migliori.
-
Prevede una riduzione dei costi unitari del 10-30% quando si passa da volumi bassi a medi; i rendimenti diminuiscono con volumi molto elevati.
Esempi di lavoro: Tre scenari di shampoo OEM
Ipotesi: 300 mL (≈0,30 kg); prezzo EXW; margine di fabbrica del 20% aggiunto ai costi diretti. I numeri sono esemplificativi per un confronto.
Cosa notare
-
La stessa bottiglia diventa più economica con l’aumentare del volume.
-
La complessità della formula domina i costi con l’aumento dei sinistri.
-
L’ammortamento dell’installazione schiaccia le piccole tirature: considera i pacchetti ODM/stock per il tuo primo ordine.
Dal costo EXW al costo a terra
Scheda informativa sugli Incoterms:
-
EXW: ritiro in fabbrica; ti occupi di tutto.
-
FOB: il fornitore consegna al porto e autorizza l’esportazione; tu gestisci il trasporto marittimo/aereo e l’importazione.
-
DDP: il fornitore effettua la consegna a domicilio, pagando i dazi doganali (di solito il preventivo più alto, il più semplice per te).
Costo a terra = Prezzo unitario EXW/FOB + Trasporto per unità + Assicurazione + Dazio/Tasse + Consegna locale
Consigli: Spedisci via mare se le tempistiche lo consentono; ottimizza il CBM (design del cartone, numero di confezioni, geometria della bottiglia).
Tempi di realizzazione e piano di progetto
-
Brief e RFQ: 2-5 giorni lavorativi
-
Campioni di laboratorio (v1): 1-2 settimane
-
Revisioni e campione di pre-produzione: 1-2 settimane
-
Approvvigionamento dell’imballaggio: 3-6 settimane (stock) / 6-10+ (personalizzato)
-
Produzione e QA: 1-3 settimane
-
Tempo totale per la spedizione: in genere 6-12 settimane dopo l’approvazione (il mercato e la stagionalità influiscono su questo periodo).
Modello RFQ (Copia/Incolla)
Oggetto dell’e-mail: RFQ – Shampoo OEM (300 mL, Target EXW/FOB, Regione: ___)
Prodotto
-
Posizionamento: Quotidiano / Antiforfora / Senza colore / Senza solfati / Senza silicone / A orientamento naturale
-
Tipo di capelli e indicazioni: ad esempio, cuoio capelluto oleoso, volumizzante, anti-crespo, sensibile
-
Obiettivi attivi: ad esempio, caffeina 0,2%, niacinamide 2%, zinco PCA 0,5%.
-
Fragranze: tipo, restrizioni sugli allergeni, regione IFRA
-
Colore: nessuno / colorato / perlato
-
Struttura: obiettivo di viscosità (cP), chiarezza (trasparente/perlato/opaco)
-
Finestra del pH, preferenze per i conservanti, elenco dei prodotti “liberi”.
Imballaggio
-
Formato: bottiglia/tubo; capacità 300 mL; tipo di collo/chiusura; pompa sì/no
-
Materiale e colore (PCR % se presente); decorazione (etichetta/schermo/manica), numero di colori
-
Secondario: scatola unitaria? termoretraibile? vincoli di quantità e dimensioni dell’astuccio principale
-
Stampo personalizzato? In caso affermativo, fornisci i disegni e il volume annuo previsto
Ordini e pubblicità
-
Obiettivo MOQ e previsione annuale
-
Incoterm (EXW/FOB/DDP) e porto di destinazione
-
Certificazioni richieste (GMP/ISO 22716, cruelty-free, vegan, COSMOS-ready)
-
Test e documenti necessari (stabilità, challenge, CPSR/CPNP, SDS)
-
Obiettivo di budget per unità (range) e scadenza di lancio
-
Data di consegna dell’opera d’arte; codice a barre e proprietario del testo legale
Prova subito Xiangxiang Daily!
Ti aiutiamo a lanciare nuovi prodotti e a continuare a crescere. Provaci con il 20% di sconto sul tuo primo ordine!
Produttore certificato di shampoo OEM/ODM
Siamo un produttore professionale di shampoo OEM/ODM che serve marchi, distributori e rivenditori in tutto il mondo. I nostri impianti operano in base alle buone pratiche di fabbricazione e a solidi sistemi di qualità per garantire una produzione di shampoo OEM stabile, conforme e scalabile.
Certificazioni e conformità (esempi):
-
ISO 22716 (GMP cosmetici) / GMPC, sistema di qualità ISO 9001; gestione ambientale ISO 14001 opzionale.
-
Sono disponibili audit di conformità sociale (ad esempio BSCI/SMETA, su richiesta).
-
Supporto normativo: Documentazione pronta per il MoCRA degli Stati Uniti, supporto per la presentazione del CPNP dell’UE e CPSR (valutazione della sicurezza), conformità all ‘IFRA, emissione di SDS/COA/COC.
-
Infrastruttura di test: test microbici, efficacia dei conservanti (challenge), stabilità e compatibilità (anche accelerata), interazione con il packaging e controlli di routine del controllo qualità.
-
Opzioni di approvvigionamento sostenibili (ad esempio, tensioattivi di origine naturale, ingredienti RSPO MB-eligibili, imballaggi PCR) su richiesta.
Se hai bisogno di un elenco di certificati specifico per il tuo rivenditore o per l’ingresso nel mercato, ti forniremo un pacchetto di conformità su misura durante la fase RFQ.
Famiglie di ingredienti che spostano l’ago del costo (Guida rapida)
Quando si progetta uno shampoo OEM, questi gruppi di ingredienti influiscono soprattutto su costi, proprietà sensoriali e indicazioni:
-
Tensioattivi primari
-
Efficiente dal punto di vista dei costi: Sistemi SLES/ALES + CAPB (buona schiuma/chiarità).
-
Premium/senza solfati: APG/glucosidi, isetionati, sarcosinati – più delicati, BOM più alta.
-
-
Condizionatori e agenti anticrespo
-
Economico: siliconi (dimethicone/amodimethicone), poliquat.
-
Sistemi “puliti” senza silicone: biopolimeri cationici, esteri – costo ↑, valore commerciale ↑.
-
-
Attivi per il cuoio capelluto e le prestazioni
-
Controllo dell’olio/lenitivo: niacinamide, zinco PCA, pantenolo, complessi botanici.
-
Gli attivi antiforfora variano a seconda del mercato; lo status normativo è diverso (ci si adatta alla regione).
-
-
Reologia/aspetto
-
Gli addensanti di tipo salino/crothix, gli agenti perlanti, i modulatori di chiarezza influenzano l’estetica e il comportamento di riempimento.
-
-
Conservazione e conformità
-
Fenossietanolo/acidi organici, etichettatura degli allergeni allineata alle norme IFRA e locali.
-
Suggerimento: Ancorati a un solo “beneficio eroe” invece di accavallare le attività: controllerai la distinta base e manterrai le affermazioni chiare.
Controllo di qualità e documentazione da aspettarsi
-
Registrazioni a livello di lotto: tracciabilità completa di rastrelliere e confezioni, campioni conservati, COA/COC.
-
Controlli in-processo: controlli di pH/viscosità, verifica del peso di riempimento, integrità della coppia/sigillo.
-
Test sui prodotti finiti: micro limiti, punti di controllo della stabilità, test di tenuta/goccia (come da istruzioni).
-
Fascicolo normativo: Elenchi INCI, SDS, dichiarazioni IFRA, informazioni sugli allergeni, revisione delle etichette.
-
Controllo delle modifiche: approvazioni formali per qualsiasi sostituzione di materie prime/imballaggi per proteggere la coerenza.
Collabora con noi (accelerazione del tuo shampoo OEM)
Sei alla ricerca di un preventivo e di un primo campione di laboratorio? Condividi il tuo brief (o usa il modello RFQ qui sopra) e valuteremo le opzioni di formula (base ODM o personalizzata), le modalità di confezionamento (stock o stampo personalizzato) e i tempi di consegna.
-
Cosa ti forniremo nel preventivo: evidenziazione della distinta base e opzioni di reclamo, specifiche di imballaggio e MOQ, prezzi EXW/FOB per unità, piano di conformità/test e una tempistica realistica di 6-12 settimane dall’approvazione del progetto.
-
Contattaci: [La tua e-mail / Webform / WhatsApp]
-
Tra i dettagli preferiti: fascia di prezzo target, previsione di volume, mercato/i di vendita ed eventuali aspettative di “free-from”/certificazione.
Siamo felici di iniziare con una base ODM (veloce e dai costi prevedibili) e di evolvere verso un sistema completamente personalizzato una volta che i tuoi volumi saranno aumentati.
Playbook per l’ottimizzazione dei costi
-
Scegli una base ODM e poi personalizza profumo/colore/attivi: le prestazioni sono elevate e i costi prevedibili.
-
Dimensiona correttamente gli attivi: usa carichi clinicamente significativi ma efficienti; non sovrapporre indicazioni che si sovrappongono.
-
Scegli le confezioni in stock per le prime tirature; riserva gli stampi personalizzati per i volumi di >50k/anno.
-
Semplifica la decorazione: un’etichetta, 1-2 colori; evita presto i metallizzati a più passaggi.
-
Accorpare le SKU per ottenere migliori fasce di prezzo per le materie prime e gli imballaggi.
-
Approva le opere d’arte in anticipo per evitare le spese di spedizione e i componenti del trasporto aereo.
-
Imposta specifiche realistiche (finestre di viscosità/pH) per ridurre gli scarti e le rilavorazioni.
FAQ sullo shampoo OEM
1) Qual è il MOQ tipico per gli shampoo OEM?
In genere si tratta di 3.000-10.000 unità a seconda della confezione e della formula. Le pompe, le maniche o i flaconi personalizzati fanno salire i MOQ.
2) Come posso ridurre il costo del mio shampoo OEM senza perdere in qualità?
Inizia con una base ODM, usa il PET stock + il flip cap, mantieni l’etichetta semplice e concentrati su un’unica affermazione di rilievo piuttosto che sovrapporne molte.
3) Quanto tempo passa dall’ordine alla spedizione?
Prevede 6-12 settimane dopo l’approvazione della formula e della grafica. I tempi di consegna dell’imballaggio sono il solito collo di bottiglia.
4) Gli shampoo OEM senza solfati costano sempre di più?
Generalmente sì: i tensioattivi alternativi costano di più e possono richiedere sistemi di condizionamento più ricchi.
5) A quali costi nascosti devo prestare attenzione?
Utensili, pre-stampa, lotti pilota, giri extra di micro/compatibilità, spese di spedizione e logistica verso il tuo magazzino (oltre a EXW/FOB).
6) Posso ordinare un concentrato da diluire in loco?
A volte. Riduce il trasporto, ma aggiunge complessità di miscelazione/QA a livello locale: allineati sulle specifiche e sulle responsabilità in anticipo.
Considerazioni finali
Se sei alle prime armi con lo shampoo OEM, inizia con una formula di base ODM, scegli una confezione in stock e ordina un volume che ti consenta di ottenere le principali agevolazioni di prezzo. Utilizza il modello RFQ qui sopra per ottenere preventivi di pari livello, quindi confronta la complessità della formula, le scelte di imballaggio e gli Incoterms per determinare il tuo vero costo a terra.
Indice dei contenuti
Ultimi post del blog
Scopri le ultime tendenze del settore e trai ispirazione dai nostri blog aggiornati, che ti daranno una nuova visione per aiutare la tua attività.