Invia la tua richiesta

Crescita e tendenze del mercato della cura dei capelli in Nigeria

Opportunità di cura dei capelli in Nigeria per i nuovi marchi

Dimensioni e crescita del mercato

La Nigeria è uno dei maggiori mercati africani nel settore della bellezza e della cura della persona. Le stime basate sui dati di Statista mostrano che la cura dei capelli in Nigeria ha generato un fatturato di circa 1,16 miliardi di dollari nel 2023, con una spesa pro capite di poco superiore ai 5 dollari.

Una panoramica più recente sul settore della bellezza in Africa Occidentale valuta il segmento della cura dei capelli a circa 1,46 miliardi di dollari, confermando che i capelli sono una delle categorie di cura personale di maggior valore nel paese.

Nell’ambito del mercato nigeriano dei prodotti di bellezza e per la cura della persona, Deep Market Insights stima che le vendite totali siano state pari a 3,43 miliardi di dollari nel 2024 e che si prevede che raggiungano i 5,15 miliardi di dollari entro il 2033, con la cura dei capelli come uno dei tre pilastri principali del prodotto insieme alla cura della pelle e al trucco.

Anche i sottosegmenti specializzati si stanno espandendo rapidamente:

  • Prodotti naturali per la cura dei capelli: valutati 67,85 milioni di dollari nel 2024, si prevede che raddoppieranno quasi a 131,21 milioni di dollari entro il 2033 (CAGR ~7,7%).

  • Cura dei capelli di lusso: stimata a 141,45 milioni di dollari nel 2024, si prevede che raggiungerà 295,3 milioni di dollari entro il 2033 (CAGR ~8,7%).

L’ultimo rapporto di Euromonitor conferma che la cura dei capelli rimane una categoria importante nell’ambito della bellezza e della cura personale in Nigeria, con dati di vendita al dettaglio tra il 2019 e il 2024 e previsioni fino al 2029.

Nel complesso, nonostante le pressioni macroeconomiche, le prospettive a medio termine per la cura dei capelli sono di crescita del valore, grazie all’aumento dei prezzi, alla premiumisation e all’aumento della domanda in nicchie specifiche (naturale, lusso, salute del cuoio capelluto), anche se la crescita dei volumi a breve termine è più modesta.

Contesto macro e fondamentali dei consumatori

Diversi fattori strutturali sostengono la domanda sostenuta di prodotti per la cura dei capelli in Nigeria:

  • Popolazione numerosa e giovane – la Nigeria ha circa 220 milioni di abitanti ed è una delle popolazioni più giovani a livello globale, con un’età media di circa 17 anni.

  • Urbanizzazione e crescita della classe media – i centri urbani come Lagos, Abuja e Port Harcourt concentrano consumatori con un potere d’acquisto più elevato e un forte interesse per la bellezza e la cura del corpo.

  • Enfasi culturale sull’aspetto: la cura del corpo e delle acconciature è profondamente radicata nella cultura nigeriana e rende la bellezza e la cura della persona “elementi essenziali di tutti i giorni” piuttosto che lussi discrezionali per molti consumatori.

  • Economia digitale e degli influencer – i social media, in particolare Instagram, TikTok e YouTube, amplificano le tendenze dei capelli e la scoperta dei prodotti, soprattutto tra le giovani donne e sempre più spesso tra gli uomini.

Allo stesso tempo, l’elevata inflazione e il deprezzamento della valuta hanno ridotto il reddito disponibile in termini reali. Euromonitor osserva che nel 2024 il settore della bellezza e della cura della persona ha registrato una forte crescita in termini di valore, mentre i volumi sono diminuiti, poiché l’aumento dei prezzi ha superato la capacità dei consumatori di acquistare le stesse quantità.

Per i marchi di prodotti per la cura dei capelli, questa combinazione significa:

  • I consumatori danno ancora priorità ai capelli e alla bellezza,

  • Ma sono sensibili al prezzo, fanno acquisti al ribasso, cercano promozioni e sperimentano confezioni più piccole e marchi locali.

Segmenti di consumatori e profili dei capelli

Il mercato nigeriano della cura dei capelli è caratterizzato dalla diversità di texture, stili e stili di vita dei capelli:

  1. Cura dei capelli delle donne (segmento principale)

    • Si concentra sui capelli afro, sugli stili protettivi (trecce, tortiglioni, ciocche), sulle tessiture e sulle parrucche.

    • Divisi tra consumatori che rilassano chimicamente i capelli e quelli che abbracciano stili naturali.

    • Utilizzano molto shampoo, balsami, oli per capelli, trattamenti leave-in e creme per lo styling.

  2. Toelettatura per uomo

    • Cresce l’interesse per i look barberi, le sfumature, le onde e la cura della barba.

    • La domanda di shampoo e balsami 2 in 1, gel per lo styling, pomate e soluzioni per la cura del cuoio capelluto. Euromonitor sottolinea come la toelettatura maschile sia una categoria con un “significativo margine di espansione”.

  3. Bambini e ragazzi

    • I genitori cercano prodotti e soluzioni delicate e senza strappi che riducano le rotture e le irritazioni del cuoio capelluto, soprattutto per i capelli naturali delle bambine o per quelli rilassati utilizzati per le acconciature scolastiche.

  4. Livelli di reddito

    • Mercato di massa: formati di bustine e marchi a basso prezzo venduti nei mercati aperti e nei piccoli negozi, spesso acquistati settimanalmente o bisettimanalmente.

    • Masstige & premium: consumatori con reddito medio-alto, soprattutto nelle città, che scelgono marche senza solfati, biologiche o importate.

    • Lusso: nicchia piccola ma in rapida crescita, che si colloca nel segmento della cura dei capelli di lusso (livelli premium e prestige).

Categorie di prodotti e utilizzo

I gruppi di prodotti chiave includono:

  • Shampoo e balsami – detergenti per tutti i giorni più indicazioni antiforfora, idratazione e cura del colore. I rapporti sulla cura dei capelli naturali e di lusso identificano gli shampoo come il segmento che genera maggiori entrate.

  • Oli per capelli e trattamenti leave-in – molto importanti per i capelli afro; cocco, karité, ricino, argan e miscele di erbe sono comuni. La consapevolezza dei benefici degli oli naturali è uno dei principali fattori della domanda.

  • Prodotti per l’acconciatura – gel, creme, regolabarba, spray e maschere, utilizzati per trecce, torciglioni, ciocche, parrucche e intrecci. Si prevede che i prodotti per l’acconciatura saranno un fattore di crescita fondamentale nel segmento del lusso.

  • Perms e rilassanti – secondo Euromonitor, sono ancora dominanti nell’ambito della cura tradizionale dei capelli, nonostante il crescente movimento dei capelli naturali.

  • Prodotti professionali per saloni – utilizzati nei saloni per rilassare, colorare, trattare e acconciare; distribuiti attraverso i canali professionali e, sempre più spesso, attraverso i rivenditori specializzati e l’e-commerce.

Un rapporto separato di 6Wresearch si concentra sui rilassanti per capelli, osservando che:

  • Forte dipendenza dalle importazioni (in particolare da Cina, Canada, Francia, Sudafrica e Giappone),

  • Forte influenza di marchi globali e locali come Dark & Lovely e ORS Olive Oil,

  • Un crescente spostamento verso formulazioni di rilassanti “naturali” e più blandi tra le preoccupazioni per la sicurezza.

Canali di distribuzione

La distribuzione di prodotti per la cura dei capelli in Nigeria è a più livelli:

  • Vendita al dettaglio tradizionale (piccoli negozi di alimentari locali, mercati all’aperto, chioschi)

    • È ancora il canale dominante per la cura dei capelli di massa, soprattutto al di fuori delle grandi città. Euromonitor osserva che i piccoli negozi di alimentari locali rimangono fondamentali per la cura dei capelli, anche se il commercio moderno è in crescita.

  • Commercio moderno (supermercati, ipermercati, catene di farmacie)

    • Espansione nei centri urbani, offrendo spazio sugli scaffali a marchi globali, prodotti premium e promozioni organizzate.

  • Saloni e barbieri

    • Punti di riferimento cruciali per servizi di rilassamento, colore, trattamenti e consigli sui prodotti. I dati sulla cura dei capelli di lusso evidenziano che i saloni sono il principale canale di distribuzione dei prodotti per capelli di fascia alta.

  • E-commerce e social commerce

    • Le vendite online di prodotti per capelli e di bellezza in Nigeria sono in rapida crescita; Beauty West Africa stima che le vendite online di prodotti di bellezza stiano aumentando a due cifre, con milioni di consumatori che acquistano online prodotti di bellezza e di cura personale.

    • I marketplace (ad esempio Jumia), i siti web dei marchi e le vetrine di Instagram/TikTok sono popolari sia per i prodotti per capelli locali che per quelli importati, in particolare per i marchi premium e di nicchia.

Il panorama competitivo

Il mercato dei prodotti per la cura dei capelli è molto frammentato, con operatori globali, regionali e locali:

  • Aziende multinazionali

    • Gruppi globali di beni di largo consumo come Unilever, Procter & Gamble, L’Oréal e Beiersdorf hanno una forte presenza in Nigeria nel settore della bellezza e della cura della persona, compresa la cura dei capelli.

    • I marchi iconici di rilassanti per capelli come Dark & Lovely e ORS Olive Oil rimangono ampiamente riconosciuti, in particolare nelle categorie dei rilassanti e dei trattamenti.

  • Marchi locali e regionali

    • Produttori nigeriani come Franemm Industries hanno creato portafogli di rilassanti, creme, oli e prodotti per il trattamento, spesso posizionati come “autentici”, “sostenuti dalla scienza” e adattati alle esigenze dei capelli locali.

    • Numerosi piccoli marchi si concentrano sulla cura dei capelli a base di erbe, prodotti naturali e biologici, sfruttando il burro di karité, i semi neri, la moringa e altre sostanze botaniche regionali. Questo è in linea con una tendenza più ampia di “A-beauty” (bellezza africana) a livello globale, dove gli ingredienti di origine africana stanno ottenendo un maggiore riconoscimento.

  • Marchi professionali e boutique

    • I marchi che servono i saloni con rilassanti professionali, trattamenti e sistemi di styling hanno l’opportunità di fidelizzare i clienti attraverso l’educazione (formazione degli stilisti, supporto alle tecniche) e migliori margini per i professionisti.

La concorrenza non si basa solo sul prezzo e sul marchio, ma anche sulla sicurezza percepita, sull’autenticità e sulle prestazioni dei capelli nigeriani.

Considerazioni normative e sulla catena di fornitura

I prodotti per la cura dei capelli in Nigeria sono regolamentati principalmente da:

  • NAFDAC (National Agency for Food and Drug Administration and Control) – responsabile della registrazione e della sicurezza dei cosmetici e dei prodotti per la cura della persona.

  • Standards Organisation of Nigeria (SON) – stabilisce gli standard di qualità e sicurezza.

  • Regolamenti doganali – regolano l’importazione di prodotti finiti e materie prime.

I recenti sviluppi politici e i dibattiti globali riguardano la cura dei capelli:

  • Nel 2025, la Nigeria ha temporaneamente vietato le esportazioni di noci di karité grezze per incoraggiare l’aggiunta di valore a livello nazionale e rafforzare la lavorazione locale del burro di karité, un ingrediente importante in molti prodotti per capelli e pelle.

  • A livello internazionale, si assiste a una crescente attenzione nei confronti dei rilassanti chimici per capelli e delle trecce sintetiche, con studi recenti e giornalismo che evidenziano potenziali legami con i rischi per la salute e gli ingredienti tossici nei prodotti destinati alle donne nere.

Queste dinamiche creano sia rischi (normative più severe, sfiducia dei consumatori nei confronti dei prodotti chimici aggressivi) che opportunità (formulazioni più sicure, etichettatura trasparente, lavorazione locale del karité e di altre sostanze botaniche).

Eleva il tuo marchio, aumenta le tue vendite

Supporto R&D, test di stabilità e dossier di conformità allineati al tuo calendario di lancio, accorciando il time-to-market e accelerando i ricavi.

Le principali tendenze del mercato nigeriano della cura dei capelli

  1. Movimento per i capelli naturali contro l’eredità del rilassamento

    • Euromonitor osserva che le permanenti e i rilassanti rappresentano ancora una quota significativa della cura dei capelli, ma si prevede che la crescita rallenti man mano che un numero maggiore di consumatori si orienta verso stili naturali o a basso contenuto chimico.

    • 6Wresearch osserva una crescente domanda di formulazioni di rilassanti naturali e biologici, in quanto i consumatori sono sempre più attenti agli ingredienti.

  2. Passare a ingredienti naturali e “puliti

    • La domanda di prodotti naturali, biologici ed ecologici è in aumento in tutta l’Africa occidentale; la cura dei capelli è uno dei principali beneficiari.

    • Il burro di karité, l’olio di cocco, la moringa, l’olio di semi neri e altre sostanze botaniche africane vengono spesso messe in evidenza nel marketing e nella formulazione.

  3. Premiumisation e segmenti di lusso

    • La cura dei capelli di lusso sta crescendo più velocemente del mercato complessivo (CAGR ~8,65% al 2033), il che indica che un numero maggiore di consumatori è disposto a pagare per prodotti di qualità da salone e di importazione.

  4. Commercio elettronico e influenza digitale

    • Le vendite online di prodotti di bellezza sono in forte crescita e i social media sono fondamentali per scoprire i prodotti, i tutorial e le recensioni degli utenti.

  5. Marchi di toelettatura maschile e unisex

    • Con il cambiamento degli atteggiamenti e l’ascesa degli influencer di bellezza maschili, sempre più uomini investono nella cura dei capelli e della barba, aprendo opportunità per prodotti dedicati o neutrali rispetto al genere.

Sfide

Nonostante i fondamentali interessanti, i marchi devono navigare:

  • Volatilità economica e valutaria – l’inflazione elevata, l’aumento del prezzo del carburante e il deprezzamento della naira comprimono i bilanci dei consumatori e aumentano i costi delle importazioni, provocando un aumento dei prezzi e un calo del trading.

  • Prodotti contraffatti e del mercato grigio – le importazioni parallele e i falsi minano la fiducia e possono rappresentare un rischio per la sicurezza. Partner di distribuzione affidabili e misure di autenticità visibili sono fondamentali.

  • Infrastrutture e logistica: spostare i prodotti in modo efficiente in un paese di grandi dimensioni, con strade di qualità non uniforme e problemi di sicurezza, aggiunge costi e complessità.

  • Costi di applicazione delle normative e di conformità – garantire la registrazione alla NAFDAC e l’adesione a standard in continua evoluzione può essere impegnativo, soprattutto per i piccoli marchi.

Opportunità strategiche e raccomandazioni

Per le aziende che stanno pensando di entrare o espandersi nel mercato nigeriano dei prodotti per capelli:

  1. Il design per i capelli nigeriani prima di tutto

    • Formulato specificamente per i capelli dalla texture afro e per i problemi locali più comuni: secchezza, rottura, irritazione del cuoio capelluto, styling protettivo e danni da relax o calore.

    • Offri routine (shampoo + balsamo + olio + leave-in + styling) piuttosto che prodotti isolati.

  2. Bilanciare l’accessibilità economica con la qualità percepita

    • Utilizza portafogli graduali: bustine e confezioni più piccole per gli acquirenti di massa, più SKU più grandi e di qualità superiore per i supermercati e l’e-commerce.

    • Evidenzia il valore (formule multi-benefiche, styling più duraturo, riduzione della rottura) invece di competere solo sul prezzo basso.

  3. Appoggiati in modo naturale e sicuro

    • Comunica in modo trasparente gli ingredienti ed evita, ove possibile, le sostanze chimiche controverse.

    • Costruire storie intorno a prodotti botanici di provenienza locale (ad esempio il karité nigeriano, gli oli vegetali), soprattutto perché la politica governativa incoraggia la lavorazione locale del karité e di altre materie prime.

  4. Investire nei saloni e nella formazione

    • Fornire formazione a stilisti e barbieri sull’uso dei prodotti, sulla sicurezza dei rilassatori, sulla cura del cuoio capelluto e sulle routine post-trattamento chimico.

    • Utilizza i saloni come punti di assistenza e di vendita al dettaglio per le linee di prodotti per la cura della casa.

  5. Costruire marchi digital-first, incentrati sulla comunità

    • Collabora con influencer nigeriani e professionisti dei capelli per creare contenuti tutorial e storie “prima-dopo”.

    • Rendi facile l’acquisto tramite link dai social media all’e-commerce o alla vendita tramite WhatsApp.

  6. Pianificare le aspettative normative ed ESG

    • Mantenere una forte conformità alle norme NAFDAC/SON e monitorare le preoccupazioni emergenti a livello globale sulla sicurezza chimica.

    • Prendi in considerazione programmi di commercio equo e solidale o di approvvigionamento comunitario per il karité e gli altri ingredienti, in modo da attirare sia i consumatori locali che quelli internazionali.

Conclusione

Il mercato nigeriano dei prodotti per la cura dei capelli è già un’industria da un miliardo di dollari e continua a crescere di valore, sostenuto da una popolazione giovane, da una forte cultura della bellezza e dalla rapida ascesa del commercio digitale. Allo stesso tempo, la volatilità economica, le preoccupazioni sulla sicurezza di alcuni prodotti tradizionali e l’intensificarsi della concorrenza stanno modificando il modo in cui i consumatori scelgono i marchi.

Le aziende che rispettano le realtà locali, investono nell’educazione e nella sicurezza e combinano l’accesso a prezzi accessibili con uno storytelling aspirazionale e basato sugli ingredienti sono quelle meglio posizionate per conquistare quote nel panorama nigeriano in evoluzione della cura dei capelli.

Indice dei contenuti

Ultimi post del blog

Scopri le ultime tendenze del settore e trai ispirazione dai nostri blog aggiornati, che ti daranno una nuova visione per aiutare la tua attività.

Invia la tua richiesta

Invia la tua richiesta