I migliori consigli sugli oli per capelli per la lucentezza, il controllo del crespo e la crescita
Riassunto
Secondo gli esperti di cosmetica e le redattrici di bellezza, l’olio per capelli è un elisir versatile che, se applicato correttamente, liscia la cuticola del capello, riduce l’effetto crespo, trattiene l’umidità e aumenta la lucentezza. Nelle Filippine, ingredienti tradizionali come l’olio di cocco (buco) e l’olio di pili, provenienti da terreni vulcanici, sono stati a lungo celebrati per le loro proprietà nutritive e sono parte integrante dei rituali di bellezza locali.
Cos’è l’olio per capelli?
L’olio per capelli si riferisce a formulazioni leggere che combinano oli naturali, come l’argan, il cocco e la jojoba. jojoba-con siliconi e altri emollienti per offrire un condizionamento profondo senza ungere. Nonostante il nome, molti oli per capelli moderni contengono siliconi e oli minerali (noti come silossani e idrocarburi) per proteggere dai danni del calore e migliorare la spalmabilità. Gli oli tradizionali, invece, si basano principalmente su lipidi di origine vegetale per nutrire il fusto del capello.
Benefici dell’olio per capelli
Idratazione e umidità
Gli oli per capelli aiutano a sigillare l’umidità nel fusto del capello, prevenendo la perdita di proteine e mantenendo l’ elasticità dei capelli. L’olio di cocco, ricco di acidi grassi a catena media come l’acido laurico, è particolarmente efficace nel penetrare nella corteccia del capello e nel ridurre la perdita di proteine durante il lavaggio. I prodotti che combinano ingredienti ricchi di sostanze umettanti come il miele e lo squalano attirano e trattengono l’acqua, offrendo un’idratazione intensiva alle ciocche secche o danneggiate.
Lucentezza e brillantezza
Poche gocce di olio per capelli possono trasformare i capelli spenti in ciocche lucide e radiose. Le formule testate dai redattori contengono olio di argan, squalano e olio di ricino per conferire una lucentezza riflettente senza appesantire le ciocche. Miscele proprietarie, come il Complesso Significativo di Oribe con estratti di anguria e stella alpina, migliorano la vivacità e la durata del colore.
Controllo del crespo e protezione dal calore
Gli oli per capelli levigano la cuticola, riducendo l’attrito e l’effetto crespo causato dall’umidità e dallo styling meccanico. Molte formulazioni fungono da protettori termici, formando una barriera che protegge da temperature fino a 450°F, grazie agli additivi siliconici. Questo fa sì che l’olio per capelli sia una fase pre-styling essenziale per chi usa spesso strumenti termici.
Salute e forza del cuoio capelluto
Se applicati alle radici, alcuni oli per capelli nutrono il cuoio capelluto e promuovono la salute del follicolo. Gli oli ricchi di antiossidanti, come la marula e la camelia, supportano la funzione di barriera del cuoio capelluto, riducendo l’infiammazione e prevenendo la rottura. Un massaggio regolare del cuoio capelluto con un olio per capelli può migliorare la circolazione e favorire la crescita di capelli più forti e spessi.
Tipi di oli per capelli
-
Olio di cocco: Tradizionalmente preferito nelle regioni tropicali, l’olio di cocco penetra in profondità per idratare e proteggere dalla perdita di proteine. Può essere utilizzato come trattamento prelavaggio o come gloss leave-in.
-
Olio di Argan: Estratto dai noccioli di argan del Marocco, offre un’idratazione ricca di antiossidanti e una protezione dai raggi UV. protezione UV.
-
Olio di jojoba: Imita il sebo, quindi è ideale per bilanciare il cuoio capelluto grasso e aggiungere morbidezza.
-
Olio di ricino: ricco di acido ricinoleico, l’olio di ricino favorisce la densità dei capelli e la salute del cuoio capelluto.
-
Squalano: Un emolliente leggero derivato dalle olive che offre un’idratazione non grassa.
-
Olio di Marula: Ricco di vitamina E, aumenta la lucentezza e aiuta ad ispessire i capelli fini.
-
Olio di Pili: Proveniente dai terreni vulcanici delle Filippine, l’olio di pili è apprezzato per i suoi benefici anticaduta e antinfiammatori.
Come scegliere il giusto olio per capelli
Quando scegli un olio per capelli, concentrati sui tuoi obiettivi piuttosto che sul tipo di capelli. Se la lucentezza e la morbidezza sono le priorità principali, gli emollienti come gli oli di oliva, di carota e di jojoba sono ideali. Per la protezione dal calore, scegli formule a base di silicone; i siliconi formano una barriera contro le alte temperature ma richiedono una pulizia regolare per evitare accumuli. Chi ha i capelli grossi o strutturati può trarre beneficio da oli vegetali puri, mentre chi ha i capelli fini dovrebbe cercare oli leggeri con un profilo a rapido assorbimento.
Come applicare l’olio per capelli
-
Trattamento prelavaggio: Applicalo generosamente sui capelli asciutti, lascialo in posa da 30 minuti a tutta la notte e poi fai lo shampoo. Questo rivestimento emolliente sigilla la cuticola e trattiene l’umidità.
-
Lasciare dopo il lavaggio: Distribuisci qualche goccia dalle medie lunghezze alle punte sui capelli umidi per mantenere l’idratazione e aiutare lo styling a caldo.
-
Lucentezza finale: Sui capelli asciutti, applica un olio minimo sulla superficie per ottenere una finitura liscia e senza effetto crespo e una maggiore lucentezza.
Pratiche tradizionali di olio per capelli nelle Filippine
I rituali di bellezza filippini hanno da tempo abbracciato gli oli naturali. L’olio di cocco, o “buco”, viene applicato attraverso la parte tenera del “tubo” della noce di cocco per sfruttare la sua forma solidificata e ricca di nutrienti. La corteccia di gugo, utilizzata come shampoo naturale, è apprezzata per le sue proprietà detergenti ma non abrasive e a volte viene infusa in oli per il trattamento del cuoio capelluto. L’olio di Pili, ricavato dalle noci dell’albero indigeno Daniellia, è stato acclamato per i suoi effetti anticaduta e lenitivi per il cuoio capelluto.
Prova subito Xiangxiang Daily!
Ti aiutiamo a lanciare nuovi prodotti e a continuare a crescere. Provaci con il 20% di sconto sul tuo primo ordine!
Informazioni su Xiangxiang Daily
Xiangxiang Daily è all’avanguardia nell’innovazione degli oli per capelli come produttore B2B con uno stabilimento di produzione certificato ISO. Il nostro impegno per l’eccellenza è dimostrato da oltre 5.000 formulazioni uniche e dalla dedizione agli ingredienti naturali e di provenienza sostenibile. Collaborando con più di 3.000 marchi leader a livello globale, creiamo soluzioni di oli per capelli su misura che soddisfano i più severi standard qualitativi e normativi.
I nostri clienti beneficiano di servizi “chiavi in mano”, dalla ricerca e sviluppo alla sperimentazione su scala pilota, fino alla produzione su larga scala e all’etichettatura privata. Siamo lieti di ricevere richieste da saloni, distributori e marchi di bellezza nelle Filippine e non solo. Contattaci oggi stesso per progettare il tuo olio per capelli personalizzato, sfruttando la nostra esperienza e il nostro ampio portafoglio di ingredienti.
DOMANDE E RISPOSTE
Che tipo di olio è il migliore per i capelli?
Per la lucentezza e l’idratazione, gli oli di argan e di jojoba sono i migliori. Per la riparazione strutturale e la protezione dal calore, si consigliano le formule a base di silicone, mentre gli oli vegetali puri si adattano ai capelli spessi e crespi.
Cosa usano i filippini per i capelli?
L’olio di cocco (buco) e l’olio di pili sono i preferiti della tradizione. Anche i trattamenti a base di corteccia di gugo sono molto popolari per una pulizia naturale senza togliere l’idratazione.
Qual è lo scopo dell’olio per capelli?
L’olio per capelli liscia la cuticola, riduce l’effetto crespo, dona lucentezza, idrata e protegge dal calore e dagli stress ambientali.
Devo ungere i capelli ogni giorno?
L‘applicazione quotidiana di olio può essere utile per i capelli secchi o strutturati, mentre per il cuoio capelluto fine o oleoso possono essere sufficienti 1-3 trattamenti a settimana per evitare accumuli. Adatta sempre la frequenza alle esigenze dei tuoi capelli.
Indice dei contenuti
Ultimi post del blog
Scopri le ultime tendenze del settore e trai ispirazione dai nostri blog aggiornati, che ti daranno una nuova visione per aiutare la tua attività.