Submit Your Request

Quando usare l'essenza nella tua routine di cura della pelle

Usa l'essenza nella tua routine di cura della pelle

Che cos’è l’essenza del viso?

Le essenze per il viso sono liquidi leggeri a base d’acqua formulati con alti livelli di ingredienti attivi idratanti e nutrienti. Nascono dalla tradizione della K-Beauty e fondono le proprietà perfezionatrici dei tonici con la potenza dei sieri, creando un “ponte” perfetto tra le fasi di pulizia e trattamento della tua routine di cura della pelle. A differenza dei tonici, che si concentrano sulla rimozione delle impurità residue, le essenze danno priorità all’apporto di sostanze nutritive e, rispetto ai sieri, offrono una texture più delicata e fluida.

Una breve storia

L’essenza è stata introdotta per la prima volta nel 1897 da Shiseido con il nome di “Eudermine”, segnando il debutto di quella che sarebbe diventata una categoria di prodotti idratanti fondamentali per la cura della pelle. Da allora, i marchi di tutto il mondo hanno formulato essenze per risolvere problemi diversi come l’acne, l’invecchiamento e la secchezza.

I benefici dell’uso dell’essenza nella tua routine di cura della pelle

Idratazione profonda e assorbimento migliorato

Le essenze contengono ingredienti a basso peso molecolare che penetrano in profondità nella pelle, aumentando l’idratazione a livello cellulare. L’applicazione di un’essenza sulla pelle leggermente umida la prepara ad assorbire meglio i sieri e le creme idratanti successive, assicurando che gli ingredienti attivi raggiungano gli strati più profondi.

Miglioramento della barriera cutanea e dell’equilibrio del pH

La maggior parte delle essenze include umettanti come la glicerina e l’acido ialuronico, che trattengono l’umidità e rafforzano la funzione di barriera della pelle. Inoltre, le loro proprietà di bilanciamento del pH aiutano a ripristinare l’acidità ottimale della pelle dopo la pulizia, favorendo un’epidermide più liscia e sana.

Principi attivi mirati

Oltre all’idratazione, le essenze spesso contengono estratti botanici, sottoprodotti della fermentazione, vitamine e minerali che apportano benefici antiossidanti, antinfiammatori e di protezione dai raggi UV. Studi clinici hanno dimostrato che la combinazione di un’essenza con un siero per 12 settimane può migliorare la compattezza, l’elasticità e l’idratazione generale della pelle.

Quando usare l’essenza nella tua routine di cura della pelle

Applica sempre l’essenza dopo la pulizia e la tonificazione, ma prima di sieri, oli e creme idratanti. Questa sequenza, dalla più leggera (tonico) alla più pesante (crema), massimizza l’assorbimento del prodotto e l’efficacia della tua routine di cura della pelle.

1. Detergente
2. Toner
3. Essenza
4. Siero
5. Idratante/Olio
6. SPF (mattina)

Come scegliere l’essenza giusta per il tuo tipo di pelle

  • Pelle secca o disidratata: Cerca essenze ricche di acido ialuronico e glicerina per trattenere l’umidità.

  • Pelle grassa o acneica: Opta per essenze leggere e senza alcool con estratti botanici lenitivi o alternative all’acido salicilico per idratare senza ostruire i pori.

  • Tono spento o irregolare: cerca essenze illuminanti contenenti niacinamide, estratti di lievito fermentato o derivati della vitamina C.

Per un consiglio più personalizzato, consulta le risorse dermatologiche come l’American Academy of Dermatology o la National Eczema Association.

Come applicare correttamente l’essenza

  1. Erogazione: Versa 4-5 gocce sul palmo della mano o su un dischetto di cotone.

  2. Applicare: premere delicatamente l’essenza sul viso, partendo dal centro e muovendosi verso l’esterno; evitare di strofinare.

  3. Stratificare: Attendi qualche secondo per l’assorbimento, poi segui con il siero e la crema idratante.

  4. Frequenza: Usalo mattina e sera come parte della tua routine quotidiana di cura della pelle per mantenere un’idratazione costante.

Miti ed errori comuni

  • Mito: Puoi evitare il tonico se usi l’essenza.
    Realtà: Il tonico affina e rimuove le impurità, mentre l’essenza apporta sostanze nutritive. Entrambi i passaggi migliorano la tua routine di cura della pelle se usati insieme.

  • Errore: Sovrapporre i prodotti troppo velocemente.
    Suggerimento: lascia assorbire ogni strato (~30 secondi) prima di applicare il successivo per evitare il pilling e garantire la massima penetrazione.

  • Mito: Tutte le essenze sono uguali.
    Realtà: Le consistenze variano da nebbie acquose a gel leggeri: scegli in base alle esigenze della tua pelle.

Prova subito Xiangxiang Daily!

Ti aiutiamo a lanciare nuovi prodotti e a continuare a crescere. Provaci con il 20% di sconto sul tuo primo ordine!

Domande e risposte: le tue domande sull’essenza

D1: Cosa fa esattamente un’essenza?
Un’essenza idrata, bilancia il pH e prepara la pelle ad assorbire più profondamente sieri e idratanti, grazie alla sua formula leggera e ricca di ingredienti attivi.

D2: essence può sostituire il tonico o il siero?
Il no-toner si concentra sulla pulizia e sulla pulizia dei pori, l’essenza fornisce nutrimento e idratazione e il siero si rivolge a problemi specifici. Per ottenere risultati ottimali, usa tutti e tre i prodotti in sequenza.

D3: Con quale frequenza devo usare l’essenza?
Incorpora l’essenza due volte al giorno (mattina e sera) dopo la pulizia e la tonificazione per mantenere un’idratazione ottimale e preparare la pelle alle fasi di trattamento.

D4: L’essenza è adatta alle pelli grasse o acneiche?
Sì-seleziona essenze senza alcool, non comedogeniche, con ingredienti lenitivi o esfolianti studiati per la pelle grassa per evitare di ostruire i pori.

D5: Posso sovrapporre più essenze?
Generalmente non è necessario. È sufficiente un’essenza ben formulata per ogni routine; la stratificazione può portare a uno spreco di prodotto e a un accumulo senza benefici aggiuntivi.

Indice dei contenuti

Ultimi post del blog

Scopri le ultime tendenze del settore e trai ispirazione dai nostri blog aggiornati, che ti daranno una nuova visione per aiutare la tua attività.

Submit Your Request