Regolamento europeo sull'etichettatura e l'imballaggio degli shampoo (2025)
Nell’attuale panorama commerciale globale, soprattutto nel settore della cura della persona, la comprensione delle normative regionali è fondamentale. Se sei un distributore, un rivenditore, un influencer, un proprietario di un supermercato o una startup che aspira a creare il proprio marchio di shampoo, questo articolo è per te. Approfondiremo le normative europee in materia di etichettatura e confezionamento dei prodotti shampoo, aiutandoti a navigare in questo settore complesso per evitare costosi errori.
Perché questi regolamenti sono importanti
Il mercato europeo è un mercato importante e redditizio per i prodotti per la cura della persona. Tuttavia, il suo ambiente normativo è severo. Rispettare queste normative non è solo un requisito legale, ma anche un modo per creare fiducia nei consumatori europei. La mancata conformità può comportare multe, richiami di prodotti e danni alla reputazione del tuo marchio.
Aspetti chiave del Regolamento sull’etichettatura 2025
- Informazioni sulla persona responsabile
-
- La confezione deve riportare il nome e l’indirizzo della persona responsabile. Potrebbe trattarsi della tua azienda se sei tu a produrre lo shampoo o, se sei un distributore, del nome e dell’indirizzo dell’ente responsabile del prodotto.
- Dettagli sul contenuto del prodotto
-
- Il contenuto nominale in peso o in volume al momento dell’imballaggio deve essere chiaramente indicato. Ad esempio, se il flacone dello shampoo contiene 250 ml di prodotto, questa informazione deve essere ben visibile.
-
- È necessario indicare la data di durata minima. Puoi utilizzare il simbolo specificato nell’Allegato VII oppure la dicitura “da utilizzare preferibilmente entro il”.
- Elenco degli ingredienti
-
- Sulla confezione deve essere riportato un elenco degli ingredienti, preceduto dalla parola “ingredienti”. Gli ingredienti devono essere elencati in ordine decrescente di concentrazione, con quelli più abbondanti al primo posto. Tuttavia, gli ingredienti presenti all’1% o meno possono essere elencati in qualsiasi punto della lista.
- Avvertenze e precauzioni
-
- Gli allegati da III a VI della normativa stabiliscono avvertenze e condizioni d’uso per sostanze specifiche. Ad esempio, se il tuo shampoo contiene sostanze come l’acido tioglicolico (comune nei prodotti per l’ondulazione o la stiratura dei capelli), l’etichetta deve riportare la dicitura “contiene tioglicolato” e “evitare il contatto con gli occhi”.
Regolamenti sugli imballaggi
- Materiali e sostenibilità
-
- In Europa c’è una tendenza crescente verso l’imballaggio sostenibile. L’utilizzo di materiali ecologici come la plastica riciclata o gli imballaggi biodegradabili può dare al tuo prodotto un vantaggio. Alcune regioni europee prevedono addirittura requisiti specifici per l’utilizzo di contenuti riciclati nei materiali di imballaggio.
- Considerazioni sulle dimensioni e sulla forma
-
- Sebbene non esistano regole rigide sulle dimensioni e sulla forma delle confezioni di shampoo, queste devono essere pratiche da usare e conservare per i consumatori. Inoltre, la confezione deve essere progettata in modo che le informazioni dell’etichetta siano chiaramente visibili e leggibili.
Errori comuni da evitare
- False richieste di risarcimento
-
- Non fare affermazioni false sul tuo shampoo. Ad esempio, se affermi che il tuo shampoo può curare la caduta dei capelli, devi avere prove sufficienti e dimostrabili a sostegno di questa affermazione. Le affermazioni false possono portare a gravi conseguenze legali.
- Etichettatura incompleta
-
- Assicurati che tutte le informazioni richieste siano presenti sull’etichetta. La mancanza di dettagli come il numero di lotto o l’indirizzo della persona responsabile può comportare la non conformità.
Prova subito Xiangxiang Daily!
Ti aiutiamo a lanciare nuovi prodotti e a continuare a crescere. Provaci con il 20% di sconto sul tuo primo ordine!
Come può aiutarti la nostra azienda
Noi di Xiangxiang Daily abbiamo una conoscenza approfondita del mercato europeo della cura della persona e delle sue normative. Operiamo nel settore dei prodotti per la cura della pelle e dei capelli da molti anni. I nostri team professionali di ricerca e sviluppo esplorano nuovi prodotti e aggiornano le tecniche ogni 1-2 mesi, assicurando che i nostri prodotti siano in linea con le ultime tendenze e i requisiti normativi.
Abbiamo una fabbrica di 15.000 metri quadrati con laboratori cosmetici certificati GMPC ISO 22716 e 13 linee di produzione moderne. Se stai cercando un prodotto shampoo pronto per la vendita del nostro marchio PPZ o hai bisogno di servizi OEM/ODM per creare il tuo shampoo unico, possiamo aiutarti. Il nostro personale esperto è disponibile 24 ore su 24 per discutere delle tue esigenze e offriamo consegne rapide: 24 ore su 24 per i prodotti disponibili e 10 giorni lavorativi per i prodotti OEM.
Scegli Xiangxiang Daily e lascia che il tuo viaggio nel mercato europeo degli shampoo avvenga senza problemi e con successo. Contattaci oggi stesso per ricevere il nostro catalogo e iniziare la tua collaborazione commerciale!
Indice dei contenuti
Ultimi post del blog
Scopri le ultime tendenze del settore e trai ispirazione dai nostri blog aggiornati, che ti daranno una nuova visione per aiutare la tua attività.